Home Blog Pagina 14

Calincontro Trentino – Commenti

0

Red27

Bon.
E’ andata benissimo, peccato solo il clima di sabato che tra un diluvio e l’altro c’ha tolto un pò di cazzeggio, ma va bene così. Qualcuno ha dato dei lievi bacetti all’asfalto, ma per fortuna non ci sono stati problemi seri nè alle ossicina, e nemmeno alle motorette.

Come sempre pensieri in libertà dopo il calincontro, piccoli flash che mi sono rimasti.

La figlia di Poppi in moto, a suo agio come un topo nel formaggio (ovviamente PaVma-Veggio ), grandissima.

La tenda della Pandora, con una molletta a tenere il telo “impermeabile” e gli stivali avvolti in borse di plastica all’aperto, mentre infuria il temporale. Adorabilmente barbona! ma tvttttb

i posti che abbiamo visto, davvero belli. Manghen, S.Pellegrino, Rolle, Brocon, Asiago….anche il giro “sbagliato” della domenica mattina, panorami bellissimi!

Il California di Carthago, il Frau mi piace abbestia. A parte l’uccello padulo sul parafango! io prima o poi un cali me lo piglio e lo faccio su come quello…. per ora lo prendo “poi” e mi tengo il kawa

I formaggi della malga fratte!

Le ustioni di Backstreets.

Backstreets che tenta di convincere Poppi sull’affidabilità delle Guzzi e Poppi sfodera un elenco di sfighe cosmiche che costringono Marcello a simulare di ricevere una telefonata.

I Tatiani, punto. niente altro da aggiungere!

Il colore incredibile del lago di carezza.

Govoz e non mi ricordo più chi alla cena di sabato…”ahh, non abbiamo fame che qui e là”….poi gli diamo da finire il nostro maialetto e volatile e tempo 5 minuti sono li che si leccano le dita come i peggio mangiatori della sagra della griglia!

Gaso che non so come riesca ma fa andare quell’Eldorado alla grande!

Quel pazzo che mentre siamo fermi ad un semaforo inizia a gridarci frasi sconnesse saltando giù dalla macchina…..cacchio, ma è Caiuzzi che NON è venuto in moto!

La Susi, con cui abbiamo diviso l’andata ed il ritorno….l’andata su e giù per laghi e monti…..e poi il ritorno, ove grazie alle mie cartine stradali abbiamo clamorosamente cannato il monte baldo e ci siamo sparati tutta la statale del brennero con un bel freschino Però la sosta pesche&birra&anguria&mosche nel peggior cocomeraio di Caracas ha avuto un suo perchè.

Mia moglie, che finalmente è venuta al calicontro, e mi ha reso molto contento ……..e non è neppure stata trascinata via dal temporale di sabato sera……anzi, dormiva in tenda in mezzo ai tuoni ed i lampi come un ghiro!

Tutti quelli con cui ho diviso strada, perchè sia guidando piano che un pò più allegro, mi sono divertito moltissimo alla guida, anche carico e con passeggera….anche se la mia è una passeggera.zip!

Un ringraziamento va a Califoggiano che senza di lui tutto questo non ci sarebbe.

Ed in ultimo, ma non per importanza a Miriam, che era un pò in ansia da prestazione ( ), ma c’ha messo davvero tutto l’impegno per far si che l’organizzazione fosse perfetta, e secondo me non ci si può lamentare proprio di nulla. E comunque ci siamo persi lo stesso! Brava! E poi buoni gli zuccherini, diobon!

Salvo imprevisti ci si rivede al Calincontro d’autunno!

 

califoggiano

Ciao ragazzi!
Dopo 6 splendidi giorni in giro, ieri sono rientrato a casa, stanco ma felice.
Non era così banale stavolta, sono partito con la voglia di andare in moto ma cosciente che l’impresa avrebbe potuto essere davvero ardua.
Proprio per questo ho dilatato i tempi, avendo così la possibilità di prendermela comoda.
Devo dire che è andata anche meglio di come potessi aspettarmi, tanto che dopo il giro di sabato mattina mi sono dimesso da scopa e mi sono divertito a guidare sugli splendidi percorsi del giro!
Il braccio ha retto bene, anche se non è a posto, e questo mi ha fatto sentire meno tutto l’impegno ed il dolore degli ultimi mesi: la strada è ancora lunga, ma si inizia a vedere la cima
E’ stato bello rivedervi e cazzeggiare con voi ed anche questa volta il weekend è volato troppo veloce per avere il tempo di stare con ognuno di voi quanto avrei voluto: in ogni caso non potete immaginare quanto abbia fatto bene al mio morale questo Calincontro!!
Avevo nostalgia di fare il passeggero come all’ultimo garganico e quindi ho creato l’occasione affinchè ciò accadesse ma a parte questo non posso che essere felice ed emozionato del ritorno a giri alpini per me e per il Florida, ormai da 5 anni in servizio distaccato al sud.
L’organizzazione di Miriam è stata di livello pari alla sua ansia : altissima in ogni dettaglio pertanto si merita tutta la nostra riconoscenza: giri splendidi, campeggio bellissimo e cibarie sempre all’altezza hanno fatto sì che questa edizione si sia rivelata fra le più riuscite.
GRAZIE MIRIAM
Grazie anche alla pioggia che ci ha risparmiato le lavate in moto arrivando solo di notte a rinfrescare un po l’aria.
Grazie a tutti quelli che sono venuti e con la propria allegria hanno contribuito alla riuscita del weekend: siamo un gruppo fantastico
Grazie al contabile per il consueto lavoro e l’extra ospitalità sulla via del ritorno.
Ed infine grazie alla mia sana follia: col senno di poi ho avuto ragione a partecipare su tutti i pareri negativi, medici od affettivi che fossero!!
“chi vuole davvero una cosa trova la strada, gli altri una scusa!!”

Miriam07

Wow!

Bene, adesso sono un po’ più rilassata, l’unica cosa che non mi è piaciuta è che il Calincontro sia già finito…
ed anche che pur avendo un bel fotografo, io di foto ne ho ben poche!… Confido nelle vostre per ricordarmi di tutto e di tutti.

Mi dispiace che il tempo passi sempre così in fretta, effettivamente nemmeno io ho avuto molto tempo parlare e cazzeggiare con voi….

Rotondo!! …aveva sempre da ridire sull’organizzazione…spero che scherzava

Nedo!! L’ho trovato smarrito per strada… nel frattempo si soffermano anche Gringo e Marta che mando di ritorno a far benzina. Per fortuna!!… se facevano come Califoggia finiva male.
Poi Nedo è ripartito senza nemmeno salutarmi …doveva tornare presto per narrarci la storia del Nedozzi

Califoggia versione estiva! Niente barba, capelli corti e costume da bagno!… Bhe, ti ho visto in forma ritornerai presto al meglio

La piccola festeggiata Chiara! Evviva Tanti auguri, speriamo che passi alla Moto Guzzi anche tu, non fare scelte strane…

Red… tutte le mie preoccupazioni per le cartine non sono servite a molto… la dispersione è avvenuta correttamente secondo le regole più strane del Calincontro!

Tattyyyyyyyy…!! Sempre molto attivo, grazie della collaborazione!… mi spiace che reputi Fabio il fotografo “antipatico”… a me piace così tanto!!

Carthago che si lamenta del piccolo tratto di sterrato perché gli si impolvera la “Frau”…..!!!

Mi spiace molto per Maria, Rotondo e Gaso… ! hanno voluto baciare l’asfalto… Spero che non ci siano complicazioni

Gli apripista Fabio e Nicola!… Bravi anche loro… hanno contribuito alla giusta guzzidispersione

Elena! … sono stata felice di conoscerti! Mi raccomando, non esagerare con l’insalata…

Backstreets Boy che si lamentava del senso unico alternato!! e ci faceva perdere i conti per il suo comparire e scomparire rapidamente

Galimba il bellagista Verde….!! Evviva la Bellagio

Cipo…

E gli insuperabili Caio, Gianpi, Pandora, Susi, Enrico e Govoz!! Sempre presenti

E tutti gli altri, che mi spiace non aver conosciuto di più…speriamo ci siano altre occasioni!

Una cosa…. mi sono riportata a casa un po’ di zuccherini… accidenti, non erano buoni??? … mi sa che dovremmo recuperare con un altro Calincontro!!

ciao
un saluto dal Trentino a tutti quanti

Miriam

Poppi

Rientrati anche noi … viaggio da girone dantesco viste le temperature in pianura.

Come al solito fa piacere rivedere un pò di brutte facce.

Grazie a Miriam per l’organizzazione e per le ottime scelte culinarie.

Mia moglie è sopravvissuta al suo primo Calincontro da vera motociclista con scalata indenne del Passo Manghen

Aspetto le foto di Gigio che ci ha immortalato durante la discesa di un passo ma non ricordo quale !!!!
Mi dispiace di non aver salutato tutti ieri sera .

Ciao a tutti ed a presto !!!!

Poppi-Sabina-Chiara
Mia figlia ha decretato che le moto più belle erano la Z750 di Red e la Dorsoduro !!!!

Geofano

Rientrati anche noi dopo un lungo viaggio tra le temperature infernali della “bassa”.
Grandissimi gli organizzatori sono stati 3 giorni fantastici, nemmeno il miglior tour operator poteva far meglio!
Anche il temporale di sabato notte è stato grandioso, forse voleva guastar la festa, ma forse non ha capito che ci vuole ben altro(più impegno la prossima volta). Anzi volevo ringraziare anche la mia tenda che ha resistito all’urto delle grandi piogge.
Alla prossima alè

v7_special

Il Calincontro è sempre una garanzia!!!
Mi sono divertito da matti e dopo diverso tempo ho fatto un Po di strada con Elena..
Mazza se guida!!
Tutta Maul!!

Grazie anche a chi si è perso con me Domenica e senza saperlo vi ho portato a fare un giro panoramico stupendo..
(Miriam mi ha perdonato x Questo piccolo diversivo )

Calicontabile prima o poi vengo a trovarti con un bel ciuffo di riccioli così diventi più bello anche te!!
Marcello è il solito bambinone con la bava alla bocca!!

Un Calincontro stupendo!!

Grazie Miriam!!
E anche a califoggia come sempre

bici-linder

Va be’, per il prossimo calincontro non mi scomodo, me ne starò sul divano ad aspettare il resoconto del Nedozzi….

….;;

Carissima Miriam e caro fotografo (non) antipatico con Scorpion Trail, vi porto i ringraziamenti del mio CaliforniaGuzzonPiacentino: non voleva tornare a casa tanto gli son piaciute le curve.
Un inchino al Dr. Califoggiano per il suo veloce, neanche a dirlo, recupero.
Un abbraccio a tutti gli altri (anche alla figlia di Poppi che non è colpa sua ma dell’ambiente in cui poverina è costretta a cresce

tattybrum

Tornato anzi tornati ieri sera alle nove dopo un viaggio nel girone dantesco dell’inferno……

e si tornati perchè casa mia dopo l’autoinvito della elena per qualche giorno di mare( mi sono fatto la colf lei ha detto no semmai la badante ) si sono aggiunti per tappa a metà strada due loschi individui ed in tempo nn sospetto uno dei due mi dice” quanti posti branda hai?”, ed io ancora assonnato e prima del caffe dico ” 3 .
Lui dice peche vogliamo fermarci a scendere , ed io penso, cazzo si ferma tra il bar e la tenda nel mio boungalows?

Ma dopo un quarticello di ora realizzo che parlava di casa mia il caro CALIFOGGIANO e cosi lui e zio vittorio aggregati all’hotel da TATTYBRUM.

DOpo viaggio infernale e sosta per capricci motorino avviamento califoggia alle 2100 a casa, dove la buona figlia di maul nonchè mascotte elena ha preso subito possesso e proprietà della stessa casa.

sistemati i letti per tutti abbiamo notato che tra balcone casa e garage possiamo fare un calincontro tatti per una 40 na di persone.

Detto cio diciamo che…….

MIRIAM PUOI RILASSARTI SEI STATA LI PER LI ALL’INFARTO DA ANSIA E NN DA PRESTAZIONE SICURAMENTE QUELLA DEVE MIGLIORARLA IL FABIO ( MI STA SUL ……ZO TROPPO ALTO E TROPPI CAPELLI)

Mangiare da dio bere a fiumi ( anche dal cielo) strade da paura tutto splendidamente bene……

Abbiamo fatto il tornante gaso

incrocio maria con paracarro

ecc
ecc
ma ricordate inutile che vi buttate giu apposta la ZINGARA nn apparirà piu per nessuno quella solo a me come le apparizioni di FATIMA….
OLtre il califoggia che rimane a secco ahahahahahahah di benzina ovviamente……

per il resto posti brutti gente brutta ma godo a togliervi i soldi e gli zuccherini della miriam ehhhhhhhhh

un salutone a tutti indistintamente e alla prossima………………………

ciao da elena e tatty dal mare

Carthago

Finalmente un po di tempo per scrivere.

Che dire, fino all’ultimo non sapevo se venire con la moto da “Finocchio” o con la SuperNorge.

Alla fine ho optato per la Califrau, anche perchè si prestava di più al nome del raduno.

Sono contento, alla fine il Cali si è dimostrata una vera compagna di viaggio, maschia, altro che da “Finocchio”, mille e passa km in tre giorni mi hanno distrutto fisicamente, ma ne è valsa la pena e sono contento.

Conoscendo Miriam su come prepara gli incontri, avendo partecipato a notevoli GiroGuzziTrentino dove c’era anche il suo zampino, mai e poi mai avrei dubitato della buona riuscita, in tutto, dell’incontro.

Ormai è un marchio assodato il Calincontro, le persone che lo frequentano da tanto tempo sanno di cosa parlo, siamo noi che lo frequentiamo che lo rendiamo unico, indimenticabile, affascinante, godibile, superlativo, ridente, abbardente, succoso, libidinoso, maschio, e femmina, accattivante, premuroso, gioioso, commovente, atipico, mangereccio, famelico, istruttivo, dispersivo, meccanico, dolce, premuroso, amorevole,bello ,desiderato, fantastico, atteso, inatteso, inaspettato, chiassoso, brindisinoso… e poi metteteceli voi altri aggettivi.

Grazie Miriam, dolce donna trentina vestita da capo delle SS.
Grazie Fabio Califoggia, ormai il Calincontro è un marchio registrato ed una garanzia.
Grazie Fabio V7, sempre pronto ad ogni comando della sua … Miriam ( e premuroso)
Grazie Nicola per averci guidato in splendidi posti.
Grazie a tutti, non scrivo nomi, vi ho presente, siete magnifici e fantastici.

Luca
P.S. Ma quanto va la Elena …

susi

Che dire il calincontro è sempre un emozione
Mai banale
Ti mette in contatto con te …se stai bene ti fa star meglio ti senti un leone e ti bevi ogni secondo come fosse il più prezioso dei distillati (che non mancano mai per altro )
Se non stai al top te lo dice chiaro senza mezzi termini… Come un motore con un cilindro in meno non ci sono scuse non va a tempo…
Non va a tempo ma va… E per ora non si chiede di più.
Detto questo ringrazio tutti quanti specie la mia mamma che mi ha fatto così funky (cit.)
Miriam insuperabile padrona di casa hai fatto un lavoro super!!!!
Fabio amaro amaro perché una scopa non si dimette mai perdonato perché il panico che deve aver avuto all’erronea convinzione di non poter più alzare il gomito lo deve aver destabilizzato a manetta
Cayuzzi che spunta dal nulla in versione lava vetri indimenticabile!!!!
Lo sguardo di Maria che dice tutto in silenzio… I tatiani titani!!!!
E poi tutti dai c’eravate pure voi mica ve lo posso raccontare tutto….
Vi abbraccio tutti e …grazie con asterisco a RED una forza della natura!!!! E a Edo grande cuore sempre un po mamma chioccia
Ciaooooooooo

nuradler

Della serie meglio tardi che mai,
tra impegni, e incontri vari..
La bacheca in questi mesi è sempre + ricca di GIRI in moto

comunque…

Calincontro come sempre bellissimo in posti stupendi, libagioni super, e tempo meteorologico ” diurno ” favorevole che non è poco in montagna e tutto questo grazie a Fabio e Miriam prodigati alla buona riuscita dell’evento

A proposito di FABIO , veramente mi ha fatto piacere vederti in gran recupero e molto motivato sapendo che non era facile da tutti i punti di vista

e Miriam sempre molto attenta a tutto è stata ” grande ” per tutti noi, complimenti veramente

Naturalmente Grazie anche a Fabio Calimunito che inconsapevolmente ci ha fatto vedere una bella parte del Trentino nascosta ai + e si sparato con Miriam tutti i giri di prova

Grazie a tutti per i bei giorni passati insieme

 

AG-BASE 1400

0

Un nuovo servizio esclusivo per i Soci di AG: nel paradiso della moto, nel cuore del Trentino, a portata dei più bei passi alpini, delle Dolomiti e di fantastiche strade tutte da guidare, da oggi abbiamo un punto di riferimento:

AG-BASE 1400 (Quota no California)

Ovviamente il numero si riferisce all’altitutine dell’appartamento e non al mitico endurone Guzzi e nemmeno alla cilindrata dell’ammiraglia Guzzi. Cioè Quota significa altezz… si, giusto! Mentre il 1400 che è la cilindrat… no, cioè si però non c’entr…
…maledetti giochi di parole…

Comunque…

L’appartamento n° 773, si trova a Marilleva, in Val di Sole (Residence Artuik) ed ha il suo posto auto assegnato.
Una volta giunti nella località di Mezzana (Tn), si sale per circa 12 km in direzione del Residence Artuik.
E’ situato nell’impianto Marilleva 1400.

Il periodo d’utilizzo, quest’anno, va dal 16 al 23 luglio, da domenica a domenica.

E’ un bilocale da 6 posti letto composto da soggiorno, angolo cottura con piastre elettriche, frigorifero, lavastoviglie, attrezzatura da cucina, armadi, telefono e TV color; letto matrimoniale a ribalta che può essere separato dal resto degli ambienti da una parete scorrevole.
Una cameretta con 2 letti a castello (4 posti letto) separabile da un porta scorrevole; con armadio. Un bagno con vasca.
Biancheria da cucina, da letto e da bagno che viene cambiata ogni mercoledì.

Questo è il link del sito, dove trovare altre foto e informazioni sulle attività e mappe: http://www.alberghimarilleva.it/i-servizi-residence-artuik

Per prenotare uno o più posti letto (o tutto l’appartamento) scrivere un’email a segreteria@animaguzzista.com.

Il servizio è disponibile esclusivamente per i soci di Anima Guzzista al costo di 100 Euro a settimana a persona.
Eventuali ospiti dovranno iscriversi all’associazione al momento del pagamento della quota di partecipazione (ricordatevi di compilare il form d’iscrizione).
Contestualmente alla ricevuta di pagamento dovrà essere sottoscritta ed inviata l’assunzione di responsabilità per la durata del proprio soggiorno (il modulo vi verrà inviato per email).

Aquile Emiliane – Video

0

Video di Piero, Badaude, Polvere, papulo68

Aquile Emiliane – Foto

0

Foto di GuzziTopo, Beniamino e Nuradler

 

Memorie di Piero

0

Per me, per noi Tatiani, è stato il decimo Incontro di Primavera.
Da quel primo in Abruzzo, Pescasseroli, nel 2007, ne abbiamo saltato solo uno, nel 2011.
Da quando viaggiavamo in due sul V11, al rincorrere Maria che, attraverso un rapido percorso tra V35 e due NEVADA, devo in sella al V9 Bobber striscia le pedane a terra tra le curve degli appennini modenesi!!

Ma veniamo ai commenti su quest’ultimo!
Intanto vado controcorrente: non mi è mai successo un’organizzazione così deludente!! fra andata e ritorno ho fatto poco più di 500 km!!

Andrea e Paolo, eccoci al dunque:
1- avete scelto una location troppo vicino a casa mia!! l’anno scorso ho fatto quasi 2.000 km solo per il trasferimento, adesso neanche 300!!
2- il Venerdì mattina avete dato la sveglia troppo presto! Sono sceso per la colazione alle 10,15 e già avevano fatto le pulizie della sala colazioni, ma soprattutto il fantastico parco moto della sera era desolante: Un V11, un V9 e il 1200 di Malandrucco!! Ma dove siete scappati??

Ecco quindi che siamo costretti ad un giro alternativo, in attesa del pranzo, e scendiamo lungo il percorso verso Sasso Marconi. Pochi km e sosta defaticante! Il tempo di sentirci dire che è in arrivo un gruppo di ciclisti e che le strade saranno chiuse. Quindi retromarcia e direzione Ristorante.
Qualche curva e mi ritrovo negli specchietti ANKA e GOFFREDO con fare minaccioso e quindi mi do da fare per non farmi raggiungere. Una ventina di km così e ci ritroviamo al ristorante! Ma siamo tra i primi e il gruppo che era con noi …. bò!! Però ci siamo divertiti .
Torniamo al gruppo che era con noi, più che un gruppo era un trio: Tatiana, Malandrucco e BEPPE TITANIUM! Dispersi, passano le ore e niente! Torno sulla strada per intercettarli all’incrocio e prendo contatto telefonico, stanno girovagando da ore, non sanno dove sono, non sanno dove andare …. ma li sento felici!!
Ma vi pare che dopo tanti incontri ancora non si è capito che BEPPE non è da seguire?? Lui gira a cazzo … con lo spirito del corivorivo!! Ricordo il giro Delta 2016, alle 9,00 mi dice che va a fare benzina. Gli ricordo che stiamo partendo dall’Hotel in direzione EST, Lui naturalmente OVEST! Lo sento al telefono alle 14,30 in pizzeria: Piero! Dimmi dove trovo un distributore! Come non l’hai ancora trovato?? SI Si, è che l’ho già finita è da stamattina che vi cerco per il delta, tra paludi, fenicotteri, lagune, canali e ancora non vi ho trovato! Sto finendo la benzina e non so se riesco ad arrivare a Chioggia!! Secondo me sei ancora vicino al distributore di questa mattina!! Questo è BEPPE? E’ abituato al Trofeo GUZZI …. gira sempre in tondo!!!

Venerdì pomeriggio: dopo, vabbè, un pranzo abbondante, speciale, in cui ci hanno fatto assaporare tigelle con lardo e parmigiano e non so quante altre schifezze, e bevuto lambrusco, che potevi fare se non tornare rapidamente in albergo per una pennichella?? Ecco questa è la conseguenza del mangiar bene, dopo dormi!! … niente km …

sabato mattina, tutti al CONAD a fare benzina! … come cambia il tempo, na volta al Conad compravo il salame!!
Tutti pronti e allineati: si parte. Seguiamo il gruppo che fa da guida e ci direzioniamo verso la pianura! ma le curve?? Bòò! dopo un po’ il gruppo si ferma, siamo in centro a Maranello! Che ci facciamo?? La Ferrari sarà al Nurburing!! Siamo fermi che ostruiamo la piazza del paese e ci giungono le prime notizie. Chi stava guidando non sa più dove andare! Come? Si ma mi sembra che non sia solo da adesso, e da un po’ che non sa dove andare!!

Prendo quindi dalla borsa l’oggetto magico che se gli dici dove vuoi andare … lui ti porta! E quindi urlo: SEGUITEMI!!
Ripartiamo direzione Mulino di Pietra, dietro ancora Goffredo, quindi accelero un po’, ma devo fermarmi ad attendere il gruppo. Un paio di volte così e il gruppo?? Bò … disperso!! Fermi su un incrocio in un paese dal nome strano, BASISIA?? in attesa … finalmente riusciamo a contattare il gruppo che sta aspettando l’arrivo di qualche Anima G .. Salvatrice … Noi siamo fermi all’incrocio in attesa, loro sono fermi due curve prima .. in attesa!! Chissà chi si muoverà prima!!! E’ quasi mezzogiorno … mezzogiorno di fuoco … quando l’umo con il fucile incontro l’uomo con la pistola .. no no, non c’entra un cazzo … ma come finiva?? a si che l’uomo con il fucile ce l’ha più lungo, e il vecchietto sorride appoggiato alle bare in legno!!

Eccoci ancora a Pranzo in questo Mulino, un vecchio edificio in pietra, in mezzo al niente, dove si trovano solo segni di una vecchia cultura, macinavano il grano con la pietra! Forse da qui il nome Mulino di Pietra?? Pensa Te andare in un posto dove vivevano una volta leggendo GENTE e OGGI, magari anche senza telefono e TV! ma si può!! E’ proprio diseducativo!!
Anche qui Tigelle, Gnocco, Ragù, salumi vari, formaggi, tutte schifezze …. per fortuna che ci aspetta il giro lungo del sabato pomeriggio! Passo del Cerreto e passo delle Radici al ritorno.

Ed ecco un altra pecca di Andrea e Paolo! Quella nuvola doveva passare dopo le 16,00, lo sapete che il pranzo va per le lunghe!!

Sono senza antipioggia, ma comunque prendo strada ma per andare verso l’albergo dato il tempo. Pochi km e sotto la pioggia vedo il cartello “Passo del Cerreto” vorrei andare a dx ma sono fradicio e proseguo diritto. 5 km e smette di piovere, ormai sto andando verso la pianura … ancora Maranello , sono con Govoz, il figlio di Nello, incontriamo due Anime Venete disperse: ci uniamo, in fondo tra veneti ci capiamo! Primo bivio e …. noi a dx e loro sx … ANCORAAA … non è un problema regionale ma proprio di natura!! Sono le Anime Guzziste che amano la motodispersione!!!

Ci incontreremo in albergo: ma dove sio ndà? sul passo dee radise?? Si ghemo visto el carteo e quindi ghema ciapà le diression! Che bravi, valtri si che si Anime Gussiste!! xeo beo?? ve sio divertii?? Macchè no eo ghemo visto, quando xe inissià e curve, ghemo trova na deviassion e se semo trovà ncora a Maranello .. che do cojoni!!!

Intanto Tatiana dispersa, non riva! e neanche Rotondo!! Arrivano più tardi, dopo l’aperitivo in giardino. Sono felici!! mm’hà!!
Domenica mattina: oggi recuperiamo un po’ di curve. Programma verso ste Radici che ghemo girà intorno par tre giorni, poi Pistoia, Porrettana, passo dei muraglioni, etc…. ma porca putt… la nuvola di ieri è diventata più scura e ferma sul passo che ci aspetta!!!

Fioii … (riferito al figlio di Nello e alla compagna …. di viaggio … di Rotondo) … ndemo a casa!!!
Alla fine, quindi, cosa dire a Andrea a Paolo??
Amore Cosmico per sempre!!! Viva l’Emilia … ( do tete!!)

Aquile Emiliane – 18° Incontro di Primavera – commenti, foto e video

0
Aquile Emiliane 2017
Aquile Emiliane 2017

Aquile Emiliane – Video

Video di Piero, Badaude, Polvere, papulo68

Aquile Emiliane – Foto

Foto di GuzziTopo, Beniamino e Nuradler  

Memorie di Piero

Per me, per noi Tatiani, è stato il decimo Incontro di Primavera. Da quel primo in Abruzzo, Pescasseroli, nel 2007, ne abbiamo saltato solo uno, nel 2011. Da quando viaggiavamo in due sul V11, al rincorrere Maria che, attraverso un rapido percorso tra V35 e due NEVADA, devo in sella al V9 Bobber striscia le […]

Ticcio

Allo start sul giro cloù del sabato le Anime muovono sui tracciati delle antiche vie già calcate dai pellegrini indigeni, scaricati mesi prima da internet e gelosamente custoditi in reliquiari che si sveleranno ben presto cosa terrena dimostrando invece che solo la Fede porterà a Casa resta ai box il pellegrino Fange (mai visto un […]

Aquile Emiliane 2017, commenti

  da GuzziTopo » 04/06/2017 rientrati nel primo pomeriggio, poi qualcuno è andato a lavurà…qualcun’altro s’è abbbioccato. Ottima fine per entrambi direi E’ stato un piacere poter essere dei vostri anche se un pelino a spizzichi e bocconi, la prossima volta vedemo di far meglio Mo ‘ndo annamo? quando se riparte? dai dai dai dai […]

Ticcio

0

Allo start sul giro cloù del sabato le Anime muovono sui tracciati delle antiche vie già calcate dai pellegrini indigeni, scaricati mesi prima da internet e gelosamente custoditi in reliquiari che si sveleranno ben presto cosa terrena dimostrando invece che solo la Fede porterà a Casa

resta ai box il pellegrino Fange (mai visto un box con la madoninna in pietra cmq) che si fustiga nella ricerca di ricambi-reliquie e meccanici-vescovi per tutta la mattinata senza però ricevere la tanto desiderata assoluzione e la conseguente remissione dei peccati evidentemente commessi

d’un tratto il Centro Tabor, diventa luogo di manifestazione tangibile dell’Altissimo con la comparizione su angelico Guzzi California di Lino&Signora (il meccanico di Anka è solo Lino però), cosa già ampiamente sufficiente a dimostrare che “Dio c’è”, autostradalmente parlando almeno e l’umile Fange procede quindi con le abduzioni del mattino ed il rito del lavaggio dei piedi di Lino è disturbato solo da quello più commerciale fotografico del Tatuato (peccatoreee, “escilo dalla Casa di Mio Padre!!”)

Emilia, terra di Lambrusco e Tigella, Bollito e Cappelletti in Brodo (Laudato sii sempre ‘O Mio Signore), Motori e Meccanici sopraffini si mostra a noi pellegrini anche coll’altrettanto notorio carattere , DISPONIBILITA’ (vera aggiungo) verso il prossimo

il Signor (che ci possò fà, mi vengono naturali) Beppinoeuuiua però non si manifesta a noi sotto spoglie iconografiche, avvolto da un aureo lenzuolo bianco (ho controllato il codice colore ndr), il viso pallido e scarno con gli occhi cerulei bensì incastrato dentro maglietta e pantaloncini corti, viso roseo e ben paffuto, rosso di pelo ed occhio vispo dietro l’occhialino quadro (boia, che fighetto, non sarò mai un credente!) e l’unica similitudine che ho faticosamente cercata sta nel Bianco del Furgonato Renault debitamente attrezzato e carico delle preziose reliquie “guarnizioni teste tonde 850” più altri sacri oggetti (secondo me però una puntina più scuro rispetto a quello del Velo di NS Signore)

l’incedere del giorno è scandito dai rintocchi di telefono cellulare che si susseguono vani al Centro Tabor, ormai elevato ad Abbazia e solo nella serata si compie il MIracolo, non manifesto al resto delle Anime Pellegrine durante il religioso silenzio della frugale Ultima Cena (ultima in ordine cronologico, fave!); nella adiacente Cappella Votiva a San Beppinoeuuiau, tra moccoli e madonne di ogni sorta, gli Apostoli Fange e Peppone stanno celebrando la funzione religiosa nota ai piu col nome di Cambio delle Guarnizioni di Testa che si prolunga nei tempi solo a causa dal Chierichetto Rino che li cuoce a puntino usando a mò di cero-torcia il faretto alogeno da 3000 watt presente sulle rastrelliere della cappella

“l’Ascensione non funziona maremma maiala!” esclama l’apostolo Fange e di rimando l’apostolo Peppone sbotta “famme accènne er cero a me, ‘sta mano sa’ esse fero ma pò esse piuma”!

il Diavolo esce dal Corpo del LeMans di Fange avvolto giustamente da una nuvola di fumo nero imprecando in romanesco “ce stavo bbene nei cilindri, la guarnizione della testa era pure saporita così come l’olio!”… ustionati ma felici della grazia ricevuta gli apostoli Fange&Pepper si deliziano il palato con i ravanelli e le costole di sedano raccolti in elemosina dai due pietosi pellegrini autoctoni Andrea e Paolo che per il gesto verranno ricordati sul Calendario Gregioriano coi nomi di SS Anka e Badude Martiri

solo questo val pur bene una Messa (per me), il resto lo conoscete tutti più o meno alla stessa stregua del Passo delle Radici
epitaffio patchiano:

“la via puo essere smarrita ma poi la strada per il ristorante si trova!”
Pellegrini d’ogni dove, avete toccato con mano l’Amore Cosmico, iscrivetevi e moltiplicatevi tutti quindi portate la lieta novella a chi è ceco di luce!

da il Vangelo secondo Beppinoeuuiua”, Anime Apostole Pavullo nel Frignano, Incontro di Primavera Anima Guzzista 2017

Ps…sò dove abita Beppe e con l’aiuto di Ettore si potrebbe erigergli un monumento in cortile rendendo possibile così i pellegrinaggi votivi delle Anime

no. aspetta…forse meglio di no, ci vuole un pò troppo marmo

Aquile Emiliane 2017, commenti

0

 

da GuzziTopo » 04/06/2017

rientrati nel primo pomeriggio, poi qualcuno è andato a lavurà…qualcun’altro s’è abbbioccato.
Ottima fine per entrambi direi

E’ stato un piacere poter essere dei vostri anche se un pelino a spizzichi e bocconi, la prossima volta vedemo di far meglio

Mo ‘ndo annamo? quando se riparte? dai dai dai dai

Doppi Lamp
Marco
Un Enorme Grazie sparso e condiviso

da Pandora » 04/06/2017

Tornata a casa.
Vi siete superati! Sia quanto a sorprese che quanto ad amore cosmico

da rugi56 » 04/06/2017

bene eccomi quà di ritorno dal mio primo incontro di primavera,
ero gia vaccinato su ste cose dato che è speculare ai calincontri,
INTANTO UN GROSSO SALUTO A CHI NON HO SALUTATO, dato che alle 8,30 molti eravate ancora in branda a smaltire i gozzovigli della sera prima,
stesse facce, qualcuna di nuova,
stesse moto, qualcuna sempre rotta,
stessa quantita mirabolante di km e curve
e poi guida e magna
magna e guida
e riguida e rimagna
mannaggia ciò na certa età io no ce la faccio a reggere,
ed alla sera giu di liquidi vari
ma ho visto quel pizzico di follia in più
la band, ” se toni gudasse bene la bellagio come suona bene la tromba sarebbe un dio”
l’intermezzo colazione a metà giornata del sabato mattina, il resto al tardo pomeriggio, il servizio coctail durante l’esibizione sonocanora
tutto grazie ad anka

e poi che dire delle guzziste
rudi motocicliste con i visi nascosti dietro la visiera che non fa trasparire emozioni, corpi dentro a giubbini e magari pantaloni di pelle, e giù di pieghe quasi a limite saponetta,
ma molto femminili alla sera con il loro alone di profumo, i loro vestiti anche corti, le scarpe col tacco, che facevano voltare più di qualche sguardo maschile
che bel mondo è “anima”
alla prossima

da miki70 » 05/06/2017

Un bellissimo fine settimana passato in allegria condividendo le stesse passioni.
Un doveroso ringraziamento agli organizzatori e a quanti hanno contribuito alla riuscita di questa festa. Ciao a tutti

beniamino » 05/06/2017

Due impressioni a caldo: primo devo ringraziare l’amico Gilberto che ha proposto al nostro gruppetto di tre amici di partecipare all’incontro per inaugurare la sua nuova Griso; secondo è stato il piacere di ritrovare tante persone già conosciute in altre occasioni, in un una nuova attesa di divertimento condiviso. Un piacere che si rinnova ad ogni occasione di incontro: non immaginavo di ritrovare con tanta facilità persone che non vedevo da anni e pur non partecipando a forum è stato come ritrovarsi dopo essersi visti ancora ieri. Marco, Lorenzo, il gruppo romano e altri magari avvicinati per la prima volta giusto in qesti giorni; altri ai quali non ho rivolto che un rapido saluto solo perché non ricordavo il nome: molti i volti già conosciuti. Molto bello il “terreno” delle escursioni e davvero grazie agli organizzatori locali, che sono stati davvero capaci di un’ottima accoglienza. Dispiace solo di non aver incontrato altri, già attesi almeno nelle mie aspettative: oltre ad Alberto ovviamente alcune delle rocce della GLBB anche se i sostituti sono stati più che degni, ancora grazie a tutti e spero di ritrovarvi presto ancora.

da Goffredo » 05/06/2017

Che roba! Appena mi riprendo, report!
E comunque:

“La mia app dice che non piove”
G. Arcinotti, casa editrice il Mulino, 2017

da beppeeuiua » 05/06/2017

Volevo ringraziare tutto lo staff di ANIMA GUZZISTA per l’ accoglienza l’ organizzazione ma soprattutto per la simpatia e la cordialita’ dimostratami, e’ stata una serata fantastica! Devo pero’ scusarmi con i ragazzi della camerata quelli del piano sottostante ed anche due signori del comune limitrofo per non aver potuto riposare in pace sembra a causa mia, ma volevo soprattutto salutare ora tutti coloro che non sono riuscito a vedere prima della partenza. Ciao a tutti spero ci si riveda al piu’ presto!! EUIUAAAAAA!!!
beppeeuiua

da saiot » 05/06/2017

E’ stato bello rivedere i vecchi amici e farne di nuovirazie agli organizzatori per l’organizzazione e ai partecipanti per la partecipazione

da genio.mauro » 04/06/2017

Un grazie a tutti…….
contento di aver ampliato il mio parco nickname/ volto da ricordare e riconoscere…..
dispiaciuto di non aver saltato tutti stamane…
Al prossimo incontro

da rev » 05/06/2017

Amore Cosimo, amore comico, amore coso… Boh, nun ciò capito gnante ma ero tanto feliice lo stesso!!

un plauso alla ristorazione del santaorio. il brodino di verdure vegane mia ha fatto sentire a mio agio in quelo luogo: mi mancava solo la caverna tubercolare!!!

ve vojo bene a tutti anche alle BM# col logo MG

da franguzz » 05/06/2017

Rintronato (per davvero) a mezzanotte per aver scelto di fare il giro lungo anche per il ritorno – Abetone-Lucca-Grosseto-Roma-Andria- in compagnia di Ticcio e Benjs
Mamma quanta strada stavolta, ma ne è valsa la pena perchè è stato veramente tutto stupendo.
Felice di aver rivisto tanti amici Guzzisti e contento di aver consolidato conoscenza e amicizia con tutti.
Complimenti agli organizzatori, per quanto mi riguarda è stato tutto impeccabile e ottimo.
Semplicemente F A N T A S T I C H E le strade dove il V11 l’ho sentito cantare come non mai e i luoghi e non ultimo il cibo di questa bellissima regione.
Un abbraccio a tutti e spero di rivedervi a presto

da Macio » 05/06/2017

Rocche, antichi ponti e ruderi di castelli.
Molini in pietra e lambrusco fresco e fruttato.
Motori a 12 cilindri racchiusi in futuristiche forme rosse che sfrecciano sparando dagli scarichi in rilascio.
Curve, belle, da raccordare con gusto con la Stelvio.
Calanchi grigi, quando la natura è spettacolo.
Scrosci improvvisi che ti inzuppano fino al midollo prima che tu possa formulare una frase tipo “Sta arrivando un temp….”
Tigelle e gnocchi fritti.
Lame di luce tra le nuvole, che quasi sembra ti indichino la via.
E soprattutto tanta bella gente…

Ciao a tutti e alla prossima.

da dooan » 05/06/2017

Ancora non mi riprendo, sicuramente frastornato dal viaggio (caldo) di ritorno…. e da tre notti semi insonni… ma carico nello spirito, ricaricato da quell’atmosfera positiva che lascia l’incontro di primavera, rivedere tanti amici con quali condividere km e pieghe, scambi di battute e impressioni!
L’amore cosmico ci riempie, mi dà tanto e ansioso attendo il prossimo!!

Chiudo, ringraziando Paolo e Andrea per il grande impegno che nonostante i mille impegni, ci hanno messo, affinché tutti potessero star bene e goderne, Mr President, sempre con la sua carica positiva ci rallegra con le sue sessioni canore, INEGUAGLIABILI… La GLBB nella sua nuova veste, se l’è cavata come al solito egregiamente facendoci divertire molto, non ricordavo tanti, tutti a ballare nelle precedenti edizioni!!

Un abbraccio grande a tutti i partecipanti, al prossimo anno!!

da walterguzzi » 05/06/2017

Voglio ringraziare Mauro Sala e il suo fantastico batterista per avermi dato l’opportunità di suonare con loro, mi sono subito trovato a mio agio e ho sentito delle piacevoli emozioni.

da mr.sala » 05/06/2017

walterguzzi ha scritto:Voglio ringraziare Mauro Sala e il suo fantastico batterista per avermi dato l opportunità di suonare con loro, mi sono subito trovato a mio agio e ho sentito delle piacevoli emozioni.
Di solito quando mi trovo a suonare con un chitarrista tecnicamente più bravo di me mi trovo spesso a disagio perché la serata si trasforma in una gara a chi piscia più lontano: capita di frequente che chi padroneggia lo strumento tende a mettersi in mostra vanificando lo sforzo di tutto il gruppo trasformando il brano in una sorta di piedistallo per il proprio ego.

In questo caso invece mi è capitata una di quelle rare occasioni di suonare con un chitarrista migliore di me ma che suona per il gruppo, che quando fai un assolo ti mette nelle condizioni migliori per poterti esprimere e che è un piacere accompagnare quando soleggia lui, con una modestia grande tanto quanto la sua bravura e la sua intelligenza musicale.

è stato un privilegio, grazie Walter!

da mdanè » 05/06/2017

Anche quest’anno abbiamo timbrato il cartellino e come il vino buono ogni anno che passa l’incontro è meglio dell’anno prima!!
Grazie agli organizzatori per l’ottima riuscita sotto tutti i punti di vista.
Belli i percorsi (a non sbagliarli.. ) ma anche quelli alternativi… ottimo tutto ma la cosa più bella è rivedere tutti voi e passare qualche giorno insieme come se ci vedessimo tutti i giorni.
Grazie!!
p.s. Beniamimo la tua partecipazione dopo anni è stata per me davvero una piacevolissima sorpresa.

da Vladimiro » 05/06/2017

Arrivati a casa un paio d’ore fa… ieri (dopo la fuga dall’acqua sull’Abetone) deviazione per Viareggio dal fratello di Titti e stamattina, dalle 6.30, rientro per statali fino ad Orvieto per poi cedere alla stanchezza e autostrada verso casa.

Mi riprendo e scrivo qualcosa in più… per ora sono ancora col cuore pieno di Amore Cosmico e gli occhi di belle strade con tante tante curve piene di Anime che guidano insieme a me.

…ma guarda te se mi devo ancora emozionare come un ragazzino… ma anche divertirmi come un pupo! Ennamo!

da padre g. » 05/06/2017

Abbiamo fatto anche stavolta un grande spettacolo. Grazie infinite agli organizzatori.
Vi stimo

da Enzo750 » 05/06/2017

Grazie a tutti, organizzatori e partecipanti, mi ha fatto molto piacere condividere quest splendidi momenti con voi e aver finalmente conosciuto molti di voi, che conoscevo solo con il nickname!
p.s sono quello che sabato mattina, con la califfa nera, perso il gruppo di testa al semaforo vi ha guidato incoscientemente per le curve di Maranello, allungandovi il brodo di 10 km, perchè scambiatomi per ‘la guida’ !!

da panda750cl » 05/06/2017

Ciao a tutti…
da questa mattina appena prendo la moto mi prende il magone, la vedo tutta triste dopo tutte le amiche conosciute si ritrova sola oppure vicino a scooter. Non vede l’ora di rivederle tutte.

Mi associo ai ringraziamenti agli organizzatori per il duro lavoro e l’ottimo risultato ottenuto.

da Scurzon » 06/06/2017

grazie a tutti
grazie agli organizzatori per lo sbattimento e complimenti per la riuscita
grazie a tutti quelli che ci sono stati
grazie alla band per l’eccellente esibizione

location stupenda
posti stupendi
gente stupenda
mangiate spettacolari

per contro mi scuso con chi ho tormentato con i miei (pare) concerti notturni
mi scuso per una prestazione canora sicuramente non al top
mi spiace per gli juventini, ma è sempre così, vince o l’uno o l’altro
mi spiace di non aver salutato la maggior parte di voi alla partenza di rientro, ho fatto un po’ tardi

alla prossima !!!
PS anche il “devastatore alcolico” è tornato alla base, integro e pronto per la prossima occasione

da LINOLEMANS » 06/06/2017

Gramigna stupenda, coniglio sublime, Lambrusco vero Lambrusco, a seguire Gnocco fritto da 10 al Mulino, luogo incantato !!!!

A proposito: ma c’era un raduno di LeMans ?????? Mi pareva……………ecco perchè mi sono sentito nel mio brodo!

Grazie ragazzi, grazie per la vostra simpatia e affetto, grazie per la vostra schiettezza e sincerità ( te possino…!),
grazie per saper sempre donare momenti di serenità. Grazie ai miei compagni di viaggio.
Ma soprattutto grazie a Paolo, Andrea, Vladimiro, dooan e a quanti hanno faticato per regalarci questo 18° Incontro:
un abbraccio forte!
Un saluto a tutti quanti, quelli salutati e quelli spariti !

Adesso basta altrimenti mi commuovo. Alla prossima !

In fondo in fondo che è ?????? Semplice: A M O R E C O S M I C O !!!!!!!!!!

da Zar90 » 06/06/2017

Primo incontro per me e Viola, anche se non conoscevamo praticamente nessuno ci siamo trovati subito a nostro agio.
Grazie a Dooan per averci introdotto in questa famiglia; grazie al Ticcio e Tatuato per loro spontanea allegria; grazie a ZioPaul, Olimpino, Giuseppe da Novara e Chiara da Cesena (dei quali non ricordo il nickname) e Guglielmo per la strada fatta insieme, grazie a Goffredo e Macio che guardavano la mia Phoenix con la soddisfazione di un padre che porta la figlia all’altare; grazie al presidente onnipresente con la battuta pronta e il sorriso cordiale, grazie a tutti anche a quelli che non ho conosciuto ma che con la loro presenza hanno animato l’incontro di primavera.
Ci rivediamo presto spero, buona strada a tutti!

PS. Chiedo scusa se nei ringraziamenti non ho nominato tutti ma ricordare tutti i nomi o Nick mi veniva difficile

da Valerio1953 » 06/06/2017

Non posso dire altro che un braverrimi agli organizzatori per un incontro spettacolare e coinvolgente.

Bravi, bravi bravi.
Infiniti ringraziamenti a chi si sbatte per organizzare con il solo fine del piacere di rivederci.

Grazie a tutti amici miei.

da Nello » 06/06/2017

Domenica mattina, il ritorno. “Si va per l’Abetone !” tuona il presidente.
Il tempo di una breve sosta per serrare gli elastici e riparto per recuperare la Compagnia del pisello svanita all’orizzonte … orizzonte un par de palle, è tutto nero, barbule, sviluppo verticale … mmm … sticazzi dell’amore cosmico, diceva Raimondo da Montecuccoli. Porretta Terme diceva Cane da Cecina.
Il navigatore propone la strada per Zocca, l’ho fatta venerdì, bella ma con asfalto bombardato, l’alternativa è una “scorciatoia” diretta per Montese. Via, più veloci del temporale che avanza ! Bellina la scorciatoia, strettina, lo sterrato è ottimo, vado veloce, i campi mi sorridono, i trattori mi fanno ciao.
La vallata è spettacolare, mi fermerei volentieri a fare delle foto se non fossi inseguito dai canidi.
Alla fine l’asfalto ! e che asfalto ! da Montese a Porretta è spettacolare, non avevo mai strusciato la pedana destra, bellabellabella, da rifare alla prima occasione. Bella anche la porrettana, poi Pistoia e autopilota fino a Siena, dove sono tentato dall’indicazione Cassia.
Sono solo le 13, al solito benzinaio di Grosseto, e il trasferimento sull’aurelia non mi attizza proprio …studio la mappa del navigatore: Scansano, Manciano, Canino, Tuscania, Menù, evita, strade, non, asfaltate.
Stupenderrima la strada per scansano, asfalto perfetto, traffico zero. Gelato, caffé defaticante al chioschetto e ripartenza. Bella anche per Manciano, con qualche tratto con asfalto sprofondato da fare tranquillamente, poi drittoni per Tuscania. Alle 18 sono a casa, la pressione del cuscino mi sembra ottima, il culo ringranzia. Dio benedica Dunlop.

da nuradler » 06/06/2017

Ciao a tutti e ben ritrovati

Che dire dei bei giorni passati in moto con tanti amici e appassionati dell’ Aquila di Mandello un arrivederci … a prestissimo …

In primis un grande GRAZIE a tutti gli organizzatori in particolare ad Andrea e Paolo , al presidente Vladimiro e Ivan e a tutti quelli che si sono impegnati per l’evento…..

GRAZIE di tutto…

da Roxxana » 07/06/2017

Aquile Emiliane – 18° Incontro di primavera Anima Guzzista
Pavullo nel Frignano, 2,3,4 giugno 2017 ma anche un giorno prima.

Cantami, o Diva, dell’Incontro atteso
i giorni intensi, che i guzzisti addusse tutti a ritrovarsi.
Molte anzitempo al Tabor
gioiose pervennero alme d’eroi, e coi nobili augelli (se non si fosse capito, sto parlando delle aquile che abbiamo sui serbatoi, poffarre!)
presero posto e di cappelletti in brodo fecero pasto
(così di giovedì i primi saluti si compivan).

Conviensi quivi abbandonare Annibal Caro poiché si fanno risentire i dolori omerici, no forse omerali, insomma un male boja a braccia e spalle dovuto alla tensione del viaggio di andata, in cui ho fatto il test di motodispersione con percorso ben studiato su atlante stradale + google maps da casa e regolarmente sbroccato con uscita sbagliata a Firenze e deviazione per Pontedera.
Colà, alcuni Piaggisti vedendo arrivare una Breva ed una LeMans si domandavano smarriti ed increduli: “Ma le facciamo ancora?”

Quella dannata femmina di LeMans, intanto, era in vena di bizze e da una sosta di rabbocco carburante aveva deciso di non ripartire per un’oretta buona, giusto per mettere un po’ alla prova il suo Regista.
Il percorso tra la Porrettana e Sestola e finalmente Pavullo nel Frignano, poi, è stato insieme tormento per la stanchezza (non si arrivava mai!) ed estasi per le curve da istigazione a delinquere ed i paesaggi, balsamici e lenitivi perfino per le chiappe decubitate dalle lunghe ore sudate in sella.

Il più bel traguardo è stato raggiungere il Centro di Spiritualità (oh, poi di Spiriti ne abbiam provati in quantità e qualità alte et varie!) e le belle Anime Guzziste che già vi si erano sistemate, e le altre che man mano affluivano.
I “finalmente ci si rivede!” I sorrisi. Gli abbracci. I “non mi ricordo chi sei né come cavolo ti chiami ma mi ricordo di te” e di nuovo abbracci e sorrisi.
I “ciao ben arrivato/-ata” (ma ci conosciamo? Boh forse prima no, adesso si, abbraccio, sorriso).

La struttura è accogliente, pulita, ampia, in una posizione panoramicissima, il personale si fa in quattro per noi, con una gentilezza e disponibilità che si faranno ricordare.
La LeMans viene subito circondata di attenzioni, si ritrova con altri esemplari della sua generazione ; purtroppo a Fange è toccato un problema peggiore col suo. Ma da lì si muoverà una formidabile catena di aiuti che avrà un effetto collaterale… al sabato sera.
(continua)

da officinamarche » 08/06/2017

é stato il mio primo incontro guzzista di primavera.
Che dire….grazie a tutti prima di tutto per avermi permesso di essere dei vostri, siete un gran bel gruppo, il prossimo anno cercherò di esserci tutti e tre i giorni.
Un ringraziamento particolare a Paolo ,organizzatore e guida infaticabile…(in un giorno di moto il parziale del mio V11 segnava 410 km di sole curve).

La sorpresa più grande…Vladimiro: con quella moto, quelle gommine strette che facevano tenerezza,la donna caricata ecc… ci ha regolato tutti, se qualcuno aveva velleità da moto sportiva fare un giro con lui è servito a ridimensionarci tutti.

Sono felice anche di avere ricevuto critiche ma anche tanti complimenti dai partecipanti per il mio v11 verde legnano modificato.

Alla prossima….
Stefano

da BeppeTitanium » 09/06/2017

Il bello è che sia i nuovi (giustificati) che i vecchi (di incontri si intende perchè con la Guzzi sotto le natiche si rimane giovani, quella che aumenta è …. l’ESPERIENZA hai capito Tatuato l’esperienza non venire agli incontri motodispersivi pensando che aumenti qualcosa d’altro), stavo dicendo che il bello è che …. c’è sempre qualcuno che mi segue!!!!!
Che sia da solo, che siano in due che siano in 10-20-30 quando capita che sono davanti parte l’embolo a tutti e pensano: ‘sto figo in moto va così sicuro che la strada la sa….
Ribadisco, anche se so che non servirà a nulla, che a qualsiasi incontro di Guzzisti io le strade non le so, non me ne frega niente di conoscere i percorsi, non mi stampo niente, quando è capitato che avessi il navigatore lo usavo solo per farlo incazzare … è così bello sentirsi dire: “appena possibile fare inversione”
Il cluo in questo incontro è stato dopo il pranzo del sabato, stava per iniziare a piovere e quindi via di corsa dal Mulino, incrocio dx, incrocio successivo dx, saluto guzzisti fermi sotto pensiline dei supermercati, sotto foglie di fico, sotto qualsiasi cosa possa riparare dalle 4 gocce che stavano scendendo, e negli specchietti sempre un guzzista attaccato, simpatico, tranquillo, che mi segue come una guardia del corpo e penso, minchia quest’anno gli organizzatori hanno superato ogni aspettativa, rapporto uno a uno per tenerci sotto controllo), a un certo punto mi raggiunge e pone la domanda fatidica: “ma tu sai la strada” … sorriso a 88 denti che non si vede sotto il batcasco della batmoto, “certo che NO!”, e risponde “ma qui si va verso La Spezia, perchè hai preso di qui?” … “qui non piove!” … ed era vero avevamo preso solo 4 gocce!!!
Allora nello spirito dell’amore cosmico, prima ci vestiamo con le tute antipioggia (prossimo monumento in ogni piazza del mondo per celebrare chi le ha inventate) e poi si torna verso il finimondo.

Per chi non l’avesse ancora capito: NON SEGUITEMI! ! ! !

Mi presento e vi racconto come sono capitato qui….

0
AnimaGuzzista-immagine-racconto
di andry68
Ciao… mi presento… Andrea da Roma.
Vi racconto come sono capitato qui…
…a  dire il vero il marchio Guzzi non ha mai suscitato in me un interesse particolare, fino a quando, circa due  mesi fa, uscendo da un bar in centro… la vedo… bella…
… unica… incredibilmente bella…
… non so come spiegare a parole l’impatto emozionale, o forse si…
“se avessi avuto le capacità per disegnare la MIA moto l’avrei disegnata così…”
senza togliere o aggiungere niente…
Neanche il tempo di capire che quello che mi stava accadendo, era a tutti gli effetti un vero e proprio  colpo di fulmine,
che, mi si avvicina sorridendo, il proprietario…
… lui aveva già capito tutto…
Cerco, li per li, di recuperare un po di razionalità e inizio a chiedere informazioni.
Lui, Simone, persona squisita,
mi risponde dandomi notizie estremamente positive sul mezzo, decantandone  le doti di affidabilità e grande maneggevolezza.
Gli chiedo se era un appassionato del marchio e lui mi dice che era un Guzzista di seconda o terza generazione, con il garage pieno di, non ricordo quante, Guzzi…
…in modo pretestuoso penso al detto “Oste come è il vino?” e mi dico… dai Andrea forse ti salvi…. e, dopo aver ringraziato Simone, che nel frattempo continuava a sorridere, scappo via.
I giorni a seguire li passo a cercare, con fare distaccato, notizie… navigo stancamente in internet… foto, filmati,prove, forum…
fino a quando, qualche giorno dopo, decido di entrare in un concessionario…niente da fare o meglio, che fortuna!!  Il venditore mi dice “la moto è fuori produzione”…  forse mi salvo… d’altronde non mi va di spendere tanti soldi per una moto usata….
Passano alcune settimane,durante le quali ho avvertito, nettamente, i sintomi della sindrome da sdoppiamento della personalità, fino a quando una sera mi sono ritrovato a spulciare alcuni annunci su un sito di moto usate.
Tra i pochi annunci di vendita della California custom uno in particolare ha attirato la mia attenzione… c’era scritto “… pari al nuovo”
Vabbe’, penso io, la deve vendere… è il gioco delle parti… forse mi salvo…
…non so se a fare il numero sono stato io o il mio amico invisibile… fatto sta che Enzo, l’ex proprietario della MIA moto, dice di essere un vero e proprio maniaco… la moto la tiene nella sala hobby… tra l’altro, è super accessoriata, borse in pelle, cupolino, schienalino, scarichi Zard e altre cosucce….
Lei, la Mia moto, e’ a Benevento e con fare del tutto disinteressato chiedo ad  un amico, che lavora da quelle parti , esperto motociclista, di andare a dare un occhiata. Il mio amico non ama il genere custom… dai Andrea forse ti salvi…
Dopo qualche giorno, mi chiama e mi dice…
” Sono andato a vederla e’ perfetta… più nuova del nuovo… lo sai non mi appassionano le custom ma questa è… bellissima… ”
penso… cazzo… è una congiura!!
Neanche il tempo di realizzare che non mi sarei salvato… e…non ricordo neanche se a fare il numero sono stato io o il mio amico invisibile…
” Pronto Enzo, ti prego togli l’annuncio, non farla piu vedere a nessuno… sono geloso…anzi cerca di stargli  lontano pure tu… ”
Ed ora eccomi qui, tra poco meno di una settimana sarò con lei… e… l’attesa sta diventando insostenibile…ma manca poco… ormai finalmente ci siamo.
Un ultima cosa…. qualche giorno fa ho incontrato, davanti al solito bar, Simone il collezionista di Guzzi, ricordate…
dopo averlo  amichevolmente insultato, gli ho raccontato quello che mi era successo nei giorni precedenti… e lui sorridendo mi ha detto… “Avevo capito tutto…”
…Grazie Simone!

Aquile Emiliane 2017 – 18° Incontro di Primavera

0
Aquile Emiliane 2017
Aquile Emiliane 2017

Ci siamo. Finalmente è giunto il momento di cominciare a chiedere le ferie, il permesso alla moglie, al patner (politically correct!), alla mamma, ai figli. E’ inoltre fortemente consigliato di iniziare una leggera dieta al fine di presentarsi in leggiuadra e smagliante forma.

Ma come, dove! Ma ad Aquile Emiliane, Il 18° Incontro di Primavera di Anima Guzzista!
L’inimitabile, mitico raduno organizzato per ringraziare il dio delle curve, della cucina, dell’amicizia, della fratellanza guzzista e… del rock ’n roll!

Come avrete intuito, ci recheremo in terra di parmigiano e gnocco fritto, di strade sinuose e panorami incredibili. Alle pendici dell’appennino modenese ci attende, a Pavullo nel Frignàno nella frazione di Pianelli, la Casa per ferie Tabor per farne il centro del mondo dal 2 al 4 Giugno.

Tre giorni ricchi di belle strade con percorsi “che levati”, soste in ristoranti che “oh mamma mia!” e pause riflessive in… giardini zen!

Non ci sembra il caso di affrontare, qui, il tema cucina del modenese. Vi proponiamo solo delle parole buttate lì a caso: Aceto balsamico, Lambrusco, Parmigiano Reggiano, Cotechino, Zampone di Modena, Nocino, Amaretti di Modena, Ciccioli montanari e campagnoli, Crescentina (non chiamatela tigella) con pesto modenese, Gnocco fritto, Lasagne, Tortelloni, Tortellini, Coppa di testa, Passatelli, Maccheroni al pettine, Bollito misto (nervetti, zampetto, testina, piedino, polpettone, cotiche ecc…), Zuppa inglese… e il maiale in tutte le sue variabili, compreso il sanguinaccio, anche se non si potrebbe più fare!!!

burp! …caffè e amaro grazie!

Sistemato l’argomento “cucina” andiamo a vedere le strade su cui si snoderà il serpentone di Anime (motodispersione permettendo): i percorsi studiati dai nostri fanastici esperti ci faranno scorazzare, in lungo e in largo, per l’appennino modenese. Verrà rigorosamente evitato il “diagonalone” dell’Emilia Romagna, la via Emilia, e il rettilineo più lungo sarà giusto giusto la lunghezza del California 1400… così siamo sicuri che ci stiamo tutti.
Incontreremo i Castelli Matildici (da Canossa a Rossena) e la Casa del Tibet dove, sulla piazzola di sosta panoramica antistante, Goffredo parcheggerà il suo Trotter, nuovo nuovo, che potremo fissare per due ore favorendo così la meditazione zen, riuscendo poi a perdere la nozione del tempo. La stessa cosa che accadrà a Goffredo per tornare col suo nuovo cavallo d’acciaio ad Abu Dhabi.

Dopo tante curve, tante mangiate e tanta meditazione, arriverà il momento tanto atteso del sabato sera: il megasuperiperconcertone della Guzzisti Liberi Blues Band foriero di Amore Cosmico e gin tonic all’open bar… ovviamente la serata offrirà musica da balera, liscio e salterello. Si consiglia l’usi di busti, bustini stecche e pancere contenitive (anche tutte insieme) per evitare troppi sballonzolamenti dei musc… degli addom… “dell’eccesso di alimentazione” durante il ballo. I brani che la GLBB andrà ad eseguire andranno da “You are my sympathy” di Gimmi Hendrix a “Goodbye sea” dei Sweetwater Revaivàl, tenetevi pronti! Ovviamente avremo la maglietta celebrativa del raduno (che sarà consegnata in cambio dello scarico di responsabilità – ricordatevi di portarlo! -) da sfoggiare durante la serata!

IL PROGRAMMA:

 

16/05/2017: ATTENZIONE! IL RISTORANTE DEL VENERDI’ E ALCUNI PERCORSI SONO CAMBIATI! LE MODIFICHE  SUL FORUM A QUESTO INDIRIZZO:

http://forum.animaguzzista.com/viewtopic.php?f=1&t=56757&p=1696162#p1696162

 

VENERDI’ 2 GIUGNO

Appuntamento alle ore 10.00 al parcheggio poco dopo il casello autostradale dell’A1 di SASSO MARCONI
https://goo.gl/maps/oLPnp3jgT4D2

Alle ore 11.00 partenza per il ristorante:
il percorso stradale non cambia, ma non mangiamo più alla locanza zita, ma alla locanda san giorgio. Si tratta di un locale che i gestori della zita hanno rilevato mesi fa e siccome c’è una sala grande dove possiamo stare tutti insieme abbiamo deciso di dare alla gestione l’ok allo spostamento. Non ci saranno problemi organizzativi, perchè la locanda san giorgio è sul percorso, 500 mt prima di quell’altra. Per di più c’è un ampio piazzale dietro al locale, che useremo come parcheggio. Il gestore ha garantito che la qualità sarà la medesima, visto che ci fanno da mangiare i genitori, esperti ristoratori.
RIFORNIMENTO: 1 distributore no-logo a Fontana, 3 km sul percorso dopo il parcheggio di Sasso – 1 distributore no-logo a Vergato, sempre sul percorso, circa 20 km dopo la partenza.

Percorso (83 km)
https://goo.gl/maps/DSBW2kkDgYE2

LOCANDA San Giorgio
http://www.locandasangiorgio.com/

Il menù concordato prevede: Un primo a scelta, secondo crescentine con cacciatora, salsiccia all’ubriaca, costine in umido e lardo, crostate, vino e caffè.

Dopo un momento di recupero e di riposo, ripartiremo alla volta della Casa per Ferie TABOR dove fisseremo il “campo base”.
E’ possibile un’eventuale visita pomeridiana per chi non vuole fare troppa strada: i murales di lavacchio o il castello di montecuccolo o la pieve di renno, tutte frazioni di Pavullo, quindi raggiungibili in una mezz’ora dal luogo del pranzo.
Qui occorre una avvertenza, il percorso non è particolarmente lungo, ma è duro. Moltissime curve ed, a tratti, il fondo non ottimale. Occorre quindi una avvertenza a pranzo, così chi ha molti km sulle spalle per l’arrivo, abbia possibilità di scelta. ci sono infatti due varianti, il “Giro Corto” ed il “Giro Turistico”. Quello corto taglia di molto e velocizza l’arrivo al Tabor; quello turistico visita alcune particolarità nelle frazioni vicine, come già detto.
Visita: Ponte di Olina, Pieve romanica di Renno, Castello di Montecuccolo, Murales di Lavacchio.
Una cautela sul percorso turistico: le strade sono strette, quindi attenzione. Il ponte di olina è raggiungibile solo “pedibus calcanti”, nell’ultimo tratto, altrimenti diventa un problema girare le moto e ripartire.
RIFORNIMENTO: distributore Low Cost centro comm.le CONAD a Pavullo

I link dei percorsi sono:
PERCORSO VENERDI’ POMERIGGIO – 128 Km:
https://goo.gl/maps/VXSzNQMmQSU2
VENERDI’ POMERIGGIO CORTO – 40 Km:
https://goo.gl/maps/Z6aWumVG1JE2
VENERDI’ POMERIGGIO TURISTICO – 30 Km:
https://goo.gl/maps/YfEHhf2tZ6C2

Arrivo al centro Tabor: sistemazione e cena
http://www.casaperferietabor.it/

SABATO 3 GIUGNO

Sveglia, abluzioni e colazione. Vestizione da biker duro e puro e alle 9.30 tutti pronti con gomme gonfie e pieno fatto.
Abbiamo modificato il percorso. alcuni tratti hanno un brutto fondo, ed è una rottura di cabasisi andare in discesa su strade piene di buche. Qui alterniamo tratti curvosi a tratti veloci, così in funzione dell’orario e dell’eventuale ritardo nella partenza da pavullo, ce la gestiamo meglio con eventuali soste caffè.

PERCORSO SABATO MATTINA – 82 Km:
https://goo.gl/maps/LmfSWoSDy4m

SABATO POMERIGGIO
La modifica è dovuta principalmente al fatto che, avendo vicino passi motociclisticamente interessanti, sarebbe stato uno spreco non approfittare dell’occasione, andando a cercare anche un pò di fresco in alto. Qui quindi si cambia radicalmente. Anche qui c’è la possibilità del “Giro Turistico”.

PERCORSO TURISTICO- 163 Km:
https://goo.gl/maps/gy2nhcsaXF12
PERCORSO BREVE – 18 Km:
https://goo.gl/maps/UAtmWVKVJTw

Il ristorante non ha sito proprio, ma reperibile su Tripadvisor:
https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g2167905-d3421460-Reviews-Agriturismo_Mulino_in_Pietra-Casina_Province_of_Reggio_Emilia_Emilia_Romagna.html

Durante il percorso saranno consentite soste per i “birrini defaticanti” necessari fino ad arrivare al ristorante Mulino di Pietra (Cortogno di Casina – RE) dove il menù, per il pranzo, prevede: antipasto gnocco fritto e salumi; bis di primi tradizionali (tagliatelle al ragu classico e tortelli verdi), acqua, vino e caffè.

Il pomeriggio ci proporrà un percorso con possibili visite e soste per chi non vuole fare troppa strada: castelli Matildici (Canossa poco più che un rudere, Rossena un pò più decente) e la Casa del Tibet, un luogo di ritrovo di pensatori delle filosofie orientali e zen. Molto particolare e bello, ci perdi tranquillamente un’oretta specialmente se Goffredo parcheggia il Dingo Cross al punto giusto.

Percorso (189 km)
https://goo.gl/maps/Fw7gczsSqJA2

Arrivo al Campo Base, cena e concerto della GLBB, open bar e si tira fino a mattina!

DOMENICA 4 GIUGNO

Sveglia, colazione e baci, abbracci e voglia di rifarlo subito, il più presto possibile.
Goffredo laverà il suo nuovo V65 C in vista del rientro a casa.
Partenza alla spicciolata.

Il raduno è aperto a tutti.
Per la partecipazione al raduno è prevista solo la formula tre giorni “all incusive”.
Due pernotti, due pranzi e due cene.

  • soci di Anima Guzzista – 140 Euro
  • non soci AG – 155 Euro

Posti limitati per sole 120 persone

Le iscrizioni al raduno sono chiuse.

1. Invia il pagamento della formula scelta

Tramite PayPal o bonifico bancario
(scegliendo di pagare tramite Paypal verrà aggiunta alla quota il costo della transazione)


Pacchetto raduno



In alternativa puoi effettuare un versamento della quota con bonifico bancario
Intestato a : A.S. Anima Guzzista
Banca Popolare del Lazio
IBAN – IT96D0510441220CC0170522613
Codice Swift – BPLZIT3VXXX
Causale : “Aquile Emiliane 2017”

2. Compila il modulo di iscrizione al raduno

Dopo aver compilato il modulo di iscrizione, riceverai come conferma una email riepilogativa dei dati sull’indirizzo indicato in fase di registrazione.

3 – scaricate il modulo di scarico responsabilità

da consegnare obbligatoriamente il primo giorno di raduno, debitamente compilato. In cambio riceverete la favolosa, unica, intovabile tshirt del raduno!

4 – segui e partecipa alla discussione sul fourm! Incontra le Anime per strada.

Ricordatevi: di portare un paio di elastici per fermare il prosciutto ricordo, che comprerete strada facendo, di munirvi di un paio di bastoncini d’incenso per la meditazione zen della moto di Goffredo (perchè non la fanno più poi…), di non mangiare troppo nei giorni antecedenti il raduno.

Lo staff a dieta con la foto del Trotter sul comodino.

Gadget

VI SEGNALIAMO